Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
L'Istituto per la Scienza e Tecnologia dei plasmi del CNR – Via R. Cozzi 53 - 20125 Milano intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Verifiche annuali e relativi adempimenti burocratico-legali come da D.L.230/95 d D.Lgs 81/08 di radioprotezione sulle apparecchiature:
Professionista iscritto all’albo degli Esperti Qualificati di II Grado.
Esperto nella sorveglianza fisica della radioprotezione.
Il CNR Istituto di Fisica del Plasma “Piero Caldirola” – Via R. Cozzi 53 - 20125 Milano intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
1) Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde “Gyrotron” attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico-legali come da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.
2) Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico- legali come da da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.
3)Adempimenti burocratico-legali come da D. Lgs. 230/95 e D.Lgs.81/08 per apertura nuova pratica radiologica per installazione di una sorgente di raggi x in miniatura modello "Mini-X - Gold" (Au) Output 50 kV/80 μA della "Amp-tek" per applicazioni di ricerca.
Prima verifica di radioprotezione sulla sorgente di raggi x "Mini-X- Gold Amp-tek".
L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione Professionale con Partita IVA.
Il compenso totale lordo previsto per lo svolgimento dell’incarico è fissato in: € 1800 (milleottocento) comprensive dell’IVA e di tutte le ritenute fiscali e previdenziali previste per legge.
Le domande, corredate da curriculum vitae e da tutti i documenti in formato pdf, dovranno essere inviate tramite posta elettronica certificata all'Istituto di Fisica del Plasma CNR di Milano all'indirizzo PEC protocollo.ifp@pec.cnr.it entro 14 giorni dalla pubblicazione citando come oggetto Avviso n.1/2017-Radioprotezione
Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde "Gyrotron" attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico - legali come da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico - legali come da da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.Controllo dosimetrico per lavoratore classificato in categoria B.Si dovranno inoltre effettuare corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto all’utilizzo delle apparecchiature
Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde “Gyrotron” attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico-legali come da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico-legali come da da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.Corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto all’utilizzo delle apparecchiature.
Adempimenti burocratico-legali come da D.L.230/95 e D.Lgs.81/08 per spostamento, all'interno del laboratorio IFP di Milano, della sorgente di microonde "Gyrotron" già installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano. Prima verifica di radioprotezione dopo spostamento di sorgente di microonde "Gyrotron". Adempimenti burocratico-legali come da D. Lgs. 230/95 e D.Lgs.81/08 per apertura nuova pratica radiologica per instalazione di una sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" Prima verifica di radioprotezione sulla sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" Si dovranno inoltre effettuare corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto all’utilizzo delle apparecchiature.
Questo sito è conforme ai seguenti standard: